La famiglia Fontana, che dal 1971, con i fondatori Antonino e Teresa, tramandano ai figli l’arte e l’amore per la produzione di olio extravergine di oliva. Oggi i fratelli Calogero e Angelo e i rispettivi figli e nipoti, portano avanti la tradizione di famiglia.
La tradizione, costituisce una componente molto importante e deve avere un ruolo rilevante nella nostra attività. Per questo, è necessario valutare cosa deve essere preservato e cosa deve essere abbandonato per far spazio a qualcosa di innovativo. Quando si innova, il più delle volte non si crea dal nulla, ma appunto, da qualcosa che è stato mantenuto. Insomma tradizione e innovazione sono due elementi inscindibili.
Innovare significa aprirsi al futuro, attraverso l’adozione di nuovi macchinari, oppure migliorare quelli già esistenti. Tradizione e progresso non devono essere necessariamente visti come due concetti opposti, ed in effetti, quando si innova, non si crea qualcosa di completamente nuovo, ma si rinnova, quindi si mantiene, si porta avanti e si rinnovano i presupposti della tradizione ma in una chiave innovativa.
Per questo, per restare al passo con i tempi, abbiamo sostituito il frantoio tradizionale con dei macchinari moderni, mantenendo la lavorazione, la passione, la qualità e la professionalità che solo la tradizione di famiglia può garantire.
Altro elemento fondamentale per ottenere un prodotto di qualità è il nostro territorio, caratterizzato dal clima dolce e mite tutto l’anno, dove la dieta mediterranea affonda le sue origini. Grazie alla perfetta combinazione tra clima, terreno, acqua e macchinari si produce un olio di oliva extra vergine di altissima qualità.